Tecnica

Prismi, telefoni e gruppi musicali farlocchi: come cambia la creatività in fotografia

In fotografia così come in musica s’è fatto un po’ tutto. Comprese delle gran porcate sia ben chiaro. Il free jazz, il grind, the real Milli Vanilli. E allora per differenziarsi un po’ c’è chi ne pensa ogni giorno una nuova. In fotografia accade. Conosco un tizio che scatta attraverso le plastichine delle Chesterfield senza …

Tendine, geografia, trasferte, matrimoni e salti in autogrill

“Se qualcosa può andare male, lo farà.” Ecco cosa recita la legge di Murphy. Ne abbiamo avuto una dimostrazione secca in questo weekend. Partiamo da Pavia, un’auto, tre fotografi, io Lucia e Giulia, 7 macchine fotografiche. Dopo un viaggettino di circa 8 ore giungiamo a destinazione: Teramo, nella Marche come sostengo per 600km finchè il …

Le legge dell’inverso del quadrato della distanza eh? (Fotografare i gruppi a un matrimonio ma anche non)

L’intensità della luce varia con l’inverso del quadrato della distanza dalla sorgente luminosa. Detto così sembra quanto di più noioso ed inutile, a livello dell’ultima stagione di Gray’s Anatomy. Se però provi a proseguire nella lettura, potresti non essere così dispiaciuto di aver disdetto Sky. In realtà l’importanza di sapere quali implicazione pratiche comporta, aumenta in …